Centro Morin   CENTRO RICERCHE DIDATTICHE
  Ugo Morin
 
  C.F. 92008620269   -  P.IVA 04895950261
Pieve del Grappa (TV)  
Via S. Giacomo, 4  
tel. 371 377 8032   
crdm@filippin.it  
Centro Morin
Informazioni Rivista Biblioteca Bollettino bibliografico Seminari Corsi | => Gestione Biblioteca Mail
  Articoli     
«
 
Log in
Login
Password
Memorizza i tuoi dati:
Visitatori
Visitatori Correnti : 35
Membri : 0

Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato.
Iscriviti
Eventi
<
Agosto
>
L M M G V S D
-- -- -- -- 01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
-- -- -- -- -- -- --

Questa settimana
Top - Siti web
Iscritti
 Utenti: 362
Ultimo iscritto : Lorenza
Lista iscritti
Versioni
 
Postumi del seminario 2015
Inserito il 25 agosto 2015 alle 15:37:24 da polarprof.

Risolvo il problema secondo il mio schema

Ho iniziato così:

Ti mostro come ho insegnato a procedere ai miei studenti.
Se dico che il risultato è 10, è giusto ?

Lei mi ferma e dice "Perché 10 ?" e io rispondo "L'ho preso a caso, se ne preferisci un altro, va bene" e lei aggiunge una considerazione che non mi aspettavo "Anch'io ho un bambino che in questi casi parte con un numero a caso e riprova finché non arriva a quello giusto". Non nego che la cosa mi ha fatto piacere, perché vuol dire che ci sono ancora bambini in grado di trovare una propria strada.

Quindi ho proceduto con i calcoli per verificare se 10 è giusto:

10*2=20  sono quelli trasportati dal pullman piccolo

20+12=32 sono quelli trasportati dal pullman grande

32+20=52 sono il totale dei bambini trasportati

però doveva venire 96, e quindi 10 non va bene. L'errore sul risultato è 96-52=44

A questo punto dico "Provo con un altro numero, per esempio zero" ma lo zero non la convince perché se voglio arrivare a 96 dovrei prendere più di 10. Io rispondo "In realtà potrei prendere un numero qualsiasi, quindi anche zero, però ti accontento e prendo 15"

Rifaccio i calcoli

15*2=30  sono quelli trasportati dal piccolo

30+12=42 sono quelli trasportati dal grande

42+30=72 sono il totale dei bambini trasportati

però doveva venire 96, e quindi 15 non va bene. L'errore sul risultato è 96-72=24

A questo punto ho detto:

Potrei provare con altri numeri, magari dando un'occhiata a come variano gli errori in funzione delle variazioni del numero scelto, però le strade che ho suggerito ai miei allievi di prima professionale sono due. Una richiede una infarinatura di algebra e te la mostro per prima, l'altra non richiede niente se non le quattro operazioni e andrebbe bene anche per le elementari.

(alle prossime pagine i dettagli)


 
<< I fatti Risoluzione mediante l'algebra >>
 
 © C.R.D.M. 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,046875secondi.
Versione stampabile Versione stampabile