Materiale dei corsi

Qui trovate i materiali relativi ai vari corsi svolti dal o al Centro Morin. 

TUTTI I MATERIALI SONO RISERVATI AI SOCI E AI FREQUENTANTI I CORSI

Corsi tenuti al Centro Morin

Anni 2000-2010

2006-2007

LE INDICAZIONI NAZIONALI PER LA SCUOLA PRIMARIA: UNA RISCRITTURA DIVISA PER ANNI. IL CASO DELLA GEOMETRIA E DELLA MISURA (MATERIALE SU SUPPORTO INFORMATICO)

2008-2009

NUMERI DECIMALI - GRANDEZZE - MISURE: UNA TERNA INOSSIDABILE E NECESSARIA (MATERIALE SU SUPPORTO INFORMATICO)

2009-2010

A SPASSO PER IL MONDO DELLE FIGURE GEOMETRICHE: MOLTE CONFERME, ALCUNE NOVITA', QUALCHE SORPRESA (MATERIALE SU SUPPORTO INFORMATICO)

2010-2011

TUTTO FERMO? NO GRAZIE! CI MUOVIAMO CON LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE PIANE (MATERIALE SU SUPPORTO INFORMATICO)

Anni 2011-2015

2011-2012

ALLA RICERCA DELLE VIRTU' NASCOSTE DEI NUMERI E DEI LORO RISVOLTI DIDATTICI (MATERIALE SU SUPPORTO INFORMATICO)

2012-2013

 DALLE FRAZIONI AI NUMERI RAZIONALI.

2013-2014

I PROBLEMI: RAGION D’ESSERE DELLA MATEMATICA E FORZA DEL SUO INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
DI PRIMO GRADO. ALCUNI SPUNTI DALLE PROVE DELL’INVALSI.

2014-2015

 “OPERAZIONI, LORO PROPRIETA’, ALGORITMI DI CALCOLO NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO (ARITMETICA, GEOMETRIA, INSIEMI, LOGICA)”

2015-2016

ARGOMENTI CHIAVE DI ARITMETICA E GEOMETRIA INTEGRATI CON IL LABORATORIO

Anni 2016-2020

2016-2017

Matematica e realtà. Un approccio costruttivo alla matematica con riferimento anche alle ‘prove autentiche'.

2020-2021

“LA STATISTICA NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO”

Anni 2021-2025

2021-2022

"MATEMATICA IN CLASSE: PROPORRE, RISOLVERE E DISCUTERE PROBLEMI"

2022-2023

"L'IMPORTANZA DEL GIOCO NELL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA IN TUTTE LE SUE DECLINAZIO-NI. Esempi e proposte per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado."

2022-2023

"LA LUNGA STRADA VERSO IL PENSIERO ALGEBRICO: dai segni e dai sistemi di numerazione alle prime attività di simbolizzazione."

Corsi tenuti dal Centro Morin in altre sedi

Data Scuola Titolo  Docenti Materiali
18-19 Giugno 2012 Roma - Villa Flaminia
Scuola Primaria
La matematica tra giochi e teoremi Proff. Mario Ferrari, Silvano Rossetto Scarica Materiali
Novembre 2013 - Maggio 2014 IC 5 di Treviso
Scuola Primaria e secondaria di I grado
"Geometria tra INVALSI e buone pratiche" per la scuola primaria e secondaria di I grado M.P. Perelli, S. Rossetto, L. Zottarel Scarica Materiali
Ottobre 2014 - Dicembre 2014 ITT "Mazzotti" di Treviso
Scuola secondaria di I e II grado
Difficoltà di apprendimento in Matematica Rosetta Zan
M. Chimetto - S. Zoccante
G. Baruzzo - P. Ranzani
S. Rossetto
Brunetto Piochi
26 Febbraio 2015 Università di Padova

Per tutti gli ordini scolastici
Sulla formazione dei docenti di matematica: iniziative, proposte e riflessioni per i vari ordini scolastici  Giornata di studio e di aggiornamento promossa dal Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Padova e dal Centro Ricerche Didattiche “Ugo Morin”, Paderno del Grappa (Treviso). Presentazione del Geogebra Institute CRDM-Padova Scarica Materiali